Alla ricerca del fungo siciliano

Scopri tutti gli eventi

Alla ricerca del fungo siciliano

Alla ricerca del fungo siciliano

Il gruppo Micologico Pocorobba organizza dal 13 a l 17 febbraio, a Valderice, un corso di micologia finalizzato all’ottenimento del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei di Sicilia.

I dintorni dell’Agro Ericino, in particolare la zona del Bosco di Scorace, sono ricchi di molte varietà di funghi: dai comuni prataioli alle mazze di tamburo, dal pregiato porcino alla pericolosa amanita falloide.

Scorace è’ una vasta area boschiva, di circa 750 ettari, che ricopre i versanti del Monte Abbatello, una collina nella campagna tra Calatafimi-Segesta e Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani; caratterizzata da una vasta tipologia di flora e di fauna, merita una passeggiata per godere del piacere del silenzio immersi nella natura e anche per assaporare i piatti della tradizione locale in uno dei ristoranti della zona dove si cucinano ottime ricette tipiche anche a base di funghi.

Per informazioni sul corso: www.mykotrapani.it